Diverso è trasgressivo? La funzione dell’assistenza specialistica tra integrazione e inclusione

Vasilij Kandinskij, Blu di cielo, 1940 di Chiara Giovannetti e Arianna Morrillo Siamo due psicologhe che lavorano come assistenti specialistiche in una scuola professionale. Una di noi è psicoterapeuta, l'altra in formazione nella scuola di specializzazione in psicoterapia SPS, comune ad entrambe. Ci incontriamo all’interno di Across, associazione di cui una è socia fondatrice mentre … Leggi tutto Diverso è trasgressivo? La funzione dell’assistenza specialistica tra integrazione e inclusione

Pendolarismo. Culture contemporanee dell’abitare, del formarsi e del lavorare

di Stefano CCucho Hoyos, Arianna Morrillo, Marco Sollami, Damiano Remigi Roberto Marcello, Baldessari, Il treno alla stazione centrale di Milano, 1917-18 Secondo il senso comune, il pendolare è colui che, non risiedendo nel luogo in cui svolge la propria attività, deve recarvisi ogni giorno e ritornare ogni sera, servendosi, in genere, di mezzi di trasporto … Leggi tutto Pendolarismo. Culture contemporanee dell’abitare, del formarsi e del lavorare

Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

di Arianna Morrillo e Giulia Piacentini I cinque Malfatti, Beatrice Alemagna, 2014, Ed. I Topi Pittori Siamo una psicologa e una laureanda in Psicologia implicate nella funzione di OEPAC - Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione - in scuole dell’infanzia del III e VII Municipio di Roma. Ci conosciamo attraverso il tirocinio che stiamo … Leggi tutto Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19

di Giuseppe Saracino Bartolomé Esteban Murillo (1618-1682), Il bambino sorridente. Chi scrive ha concluso il primo anno di tirocinio di specializzazione in psicoterapia in un progetto a cui collaborano una cooperativa sociale, una associazione culturale e di promozione sociale, uno studio professionale di psicoterapeuti interessati a sviluppare servizi nel Terzo Settore. Mi sono occupato di … Leggi tutto Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19

Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale

Il progetto Formazione, Lavoro, Marginalità è un pool di servizi orientati a sostenere processi di sviluppo sociale, che nascono da domande connesse ad esperienze di marginalità. Difficoltà di partecipazione al mondo del lavoro vissute da giovani o persone con disabilità, esperienze di migrazione, abbandono scolastico, malattia mentale, vengono esplorate ed elaborate entro complessi processi finalizzati … Leggi tutto Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale

Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento

di Veronica Schiavello Tamgram, rompicapo cinese Nel momento in cui mi trovo a scrivere, nella seconda fase dell’emergenza dovuta a Covid – 19, ho di recente concluso il tirocinio post-lauream in un’organizzazione del terzo settore, con cui ho deciso di continuare a mantenere rapporti come collaboratrice. Il gruppo di lavoro che tiene insieme questi rapporti … Leggi tutto Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento

Il tirocinio come occasione per pensare la professione. Lo smartworking nella formazione in psicologia

di Martina Zanocco Giovanno Fattori, Silvestro Lega dipinge in riva al mare di Castilioncello, 1867, Milano collezione Jucker. Nel momento in cui scrivo, il mondo intero si trova ad attraversare un periodo storico quanto mai anomalo e unico nel suo genere. È l'inizio di maggio dell’anno 2020 e qui in Italia stiamo vivendo le ultime settimane … Leggi tutto Il tirocinio come occasione per pensare la professione. Lo smartworking nella formazione in psicologia

Il tirocinio come occasione per pensare la professione. Una esperienza di assistenza specialistica

di Luciano Massimi H. Rousseau, I giocatori di football, 1908 Olio su tela, cm 100,3 x 80,3. New York, Salomon R. Guggenheim Museum Da diversi mesi lavoro come assistente specialistico presso un’associazione che promuove interventi educativi, terapeutici e di inserimento sociale attraverso un insieme di pratiche denominate “Green Care” che utilizzano risorse animali e agrarie … Leggi tutto Il tirocinio come occasione per pensare la professione. Una esperienza di assistenza specialistica

Funzione psicologica e associazionismo sportivo. Pretesti di scambio in una cultura dell’isolamento

Zhang San Feng studia il combattimento tra una gru e un serpente di Lorenzo Bolli Chi scrive è un laureato in psicologia clinica, che ha terminato il periodo di tirocinio formativo e sta svolgendo le prove dell'Esame di Stato per l'accesso all'ordine professionale. Il tirocinio post lauream in un'associazione di promozione sociale di Roma mi … Leggi tutto Funzione psicologica e associazionismo sportivo. Pretesti di scambio in una cultura dell’isolamento