Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

di Arianna Morrillo e Giulia Piacentini I cinque Malfatti, Beatrice Alemagna, 2014, Ed. I Topi Pittori Siamo una psicologa e una laureanda in Psicologia implicate nella funzione di OEPAC - Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione - in scuole dell’infanzia del III e VII Municipio di Roma. Ci conosciamo attraverso il tirocinio che stiamo … Leggi tutto Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

Scuola primaria, tra obbligo e possibilità

di Francesca Romana Quadri, Veronica Schiavello, Martina Zanocco Il problema con cui tutti noi viviamo, Norman Rockwell (1960) A scrivere questo articolo sono due psicologhe e una tirocinante psicologa che operano nella scuola primaria, in maniera diretta o indiretta, da tre funzioni differenti: quelle di OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione), di insegnante … Leggi tutto Scuola primaria, tra obbligo e possibilità

Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti

  Denis Mejdiaj L'ultima spiaggia, illustrazione di Roberto Innocenti (2005) Sono uno psicologo che si sta formando in una scuola di psicoterapia e svolgo il mio tirocinio di specializzazione in un'associazione del terzo settore. Settore nel quale lavoro come Oepac in una scuola secondaria di primo grado, più comunemente chiamata scuola media. Comincio questa esperienza … Leggi tutto Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti

Possiamo sospendere anche i disabili? Sostenere le regole del gioco come strumento per l’integrazione scolastica

Saul Steinberg, Illustrazione per "The New Yorker", 10 dicembre 1960 di Giordano Di Vetta Lavoro da 10 anni come assistente alla disabilità in scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado. Nell' ultimo anno ho lavorato presso un centro di formazione professionale frequentato, per di più, da studenti tra i 14 e i 18 anni, … Leggi tutto Possiamo sospendere anche i disabili? Sostenere le regole del gioco come strumento per l’integrazione scolastica