Nella vita è possibile incontrare situazioni di crisi in famiglia, sul lavoro, nei contesti e nei rapporti a cui si partecipa quotidianamente. A volte queste crisi parlano attraverso sintomi, altre attraverso vissuti, emozioni, altre ancora attraverso azioni. Il servizio di psicoterapia è una occasione per riorganizzare i punti di osservazione attraverso cui guardiamo all’esistenza e con cui ne pensiamo sviluppo.
servizi di psicoterapia
- bambini
- adulti
- coppie
- famiglie
- gruppi
Quale impatto possono avere sull’apprendimento le diagnosi per BES, DSA e ADHD? Come funziona il bullismo a scuola e su internet? Come orientarsi nelle scelte formative? Il servizio di consulenza per la scuola e la formazione è rivolto a studenti, famiglie, educatori, insegnanti che senta no utile parlare dei problemi incontrati in ambito formativo.
servizi di consulenza
- orientamento per le scelte formative
- monitoraggio degli apprendimenti
- accompagnamento alla diagnosi e al rapporto con scuola, ASL, INPS
- psicodiagnostica
- tutoraggio e sostegno per disturbi del neuro sviluppo, disturbi dell’apprendimento, disturbi emotivi, disturbi del comportamento
La famiglia è spesso un contesto di convivenza confrontato con profondi cambiamenti, preoccupazioni, desideri. La consulenza per la famiglia, i genitori e i figli può rappresentare una occasione di supporto per affrontare sintomi, passaggi, eventi problematici e progettare gli sviluppi della famiglia stessa e dei suoi membri.
servizi di consulenza
- consulenza per la crisi della convivenza
- consulenza per affrontare eventi critici
- laboratori
- visite domiciliari
- lavoro di rete
La diagnosi è una esperienza concreta e simbolica che, spesso, organizza profondamente relazioni, competenze, possibilità di sviluppo, quotidianità. Lo fa quando ha luogo nell’infanzia ed è relativa alle competenze di apprendimento o sociali, quando ha a che fare con patologie invasive, croniche e invalidanti in età adulta, quando riguarda noi stessi o un familiare di cui ci occupiamo. Il servizio di consulenza per la diagnosi e la disabilità è rivolto a quanti, direttamente o indirettamente, abbiano a che fare con queste esperienze, necessitino di uno spazio in cui ripensare criticità e risorse, o di un servizio di accompagnamento e interfaccia con le organizzazioni sanitarie o scolastiche con cui condivide i processi diagnostici.
servizi di consulenza
- accompagnamento nelle esperienze acute e croniche
- accompagnamento al rapporto con i servizi
- accompagnamento nella diagnosi e nella riabilitazione
- tirocini di inclusione per persone con fragilità fisica, psichica e sociale
- elaborazione strategie di sviluppo
L’assetto attuale del mondo del lavoro richiede un continuo monitoraggio delle opportunità di crescita e riuscita, una competenza a costruire prestazioni non solo tecnicamente competitive ma anche relazionalmente affidabili. Il servizio di consulenza per il lavoro è rivolto a persone, gruppi e organizzazioni interessati a ripensare l’esperienza di lavoro in termini di strategie di imprenditività, progettazione e verifica, orientate allo sviluppo della propria competenza produttiva. Sono possibili stage e tirocini anche per persone con diagnosi
servizi di consulenza
- esplorazione esperienze critiche
- orientamento nel mondo del lavoro
- progettazione sviluppi di riuscita
- bilancio di competenze
- laboratori
- seminari
- tirocini
- tirocini di inclusione per persone con fragilità fisica, psichica e sociale
- lavoro di rete
Per studenti , professionisti, organizzazioni, gruppi informali, associazioni, start up interessate da situazioni di crisi nella progettazione, nelle relazioni tra operatori o in rapporto alla domanda del cliente e del mercato, ma anche a quanti scelgono di investire sulla propria formazione per dotarsi si strumenti e modelli strategici di sviluppo per ripensare competenze e competitività.
servizi di consulenza
- consulenza di orientamento
- progettazione
- monitoraggio
- supervisione
- tirocini in psicologia e psicoterapia
- tirocini di inclusione per persone con fragilità fisica, psichica e sociale