di Giordano Di Vetta Pablo Picasso, Famiglia di saltimbanchi, 1905 Il “Servizio per l’autonomia e l’integrazione della persona disabile” (SAISH) è un servizio socio-assistenziale rivolto alle persone con disabilità, realizzato attraverso l’azione coordinata dei Servizi Sociali del Municipio e dei Servizi Socio Sanitari della ASL. Da questa collaborazione viene definito il Piano di Intervento Individualizzato, … Leggi tutto Un intervento educativo nel servizio SAISH del Comune di Roma
Tag: disabilità
Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19
di Giuseppe Saracino Bartolomé Esteban Murillo (1618-1682), Il bambino sorridente. Chi scrive ha concluso il primo anno di tirocinio di specializzazione in psicoterapia in un progetto a cui collaborano una cooperativa sociale, una associazione culturale e di promozione sociale, uno studio professionale di psicoterapeuti interessati a sviluppare servizi nel Terzo Settore. Mi sono occupato di … Leggi tutto Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19
Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale
Il progetto Formazione, Lavoro, Marginalità è un pool di servizi orientati a sostenere processi di sviluppo sociale, che nascono da domande connesse ad esperienze di marginalità. Difficoltà di partecipazione al mondo del lavoro vissute da giovani o persone con disabilità, esperienze di migrazione, abbandono scolastico, malattia mentale, vengono esplorate ed elaborate entro complessi processi finalizzati … Leggi tutto Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale
Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento
di Veronica Schiavello Tamgram, rompicapo cinese Nel momento in cui mi trovo a scrivere, nella seconda fase dell’emergenza dovuta a Covid – 19, ho di recente concluso il tirocinio post-lauream in un’organizzazione del terzo settore, con cui ho deciso di continuare a mantenere rapporti come collaboratrice. Il gruppo di lavoro che tiene insieme questi rapporti … Leggi tutto Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento
Roma eppur si muove. Tracce di desiderio nella crisi della convivenza
Di Federica Di Ruzza Gustave Doré, Neophyte, 1875, 36x26,7 cm, New York, Fondo Elisha Whittelsey Oggi Roma sembra essere sinonimo di degrado. Un degrado visibile nelle strade senza cura, nei giardini stecchiti dal sole e pieni di spazzatura, nelle vicende di Mafia Capitale di cui, ogni giorno, si aspettano tristi aggiornamenti. Una città logorata e … Leggi tutto Roma eppur si muove. Tracce di desiderio nella crisi della convivenza