Sessualità e produttività è un laboratorio psicologico clinico on line che nasce dal lavoro di consulenza psicologica e psicoterapeutica individuale. In queste consulenze incontriamo vissuti di solitudine, confusione, diffidenza, rabbia, paura, seduzione, possesso; incontriamo parole come identità, corpo, contagio, lavoro, creatività, perversione, convivenza. Sessualità e produttività nei contesti di formazione e lavoro sono le tracce … Leggi tutto Sessualità e Produttività. Esplorare limiti, pensare relazioni, riconoscere prodotti
Categoria: solitudine
Point Of You – Laboratorio on line di orientamento al lavoro per giovani adulti
La scelta e la partecipazione di un percorso di studi, l’acquisizione di competenze utili a una professione, la consapevolezza dei propri desideri e di come voler progettare un futuro, la costruzione di rapporti affidabili a scuola, all’università, nel lavoro sono questioni importanti nella vita dei giovani e delle famiglie che li sostengono. Socializzare, apprendere, condividere … Leggi tutto Point Of You – Laboratorio on line di orientamento al lavoro per giovani adulti
I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata
Condividiamo la versione non definitiva della ricerca “La rappresentazione dell’esordio della pandemia Covid-19 e del conseguente lockdown in Italia: Una ricerca psicosociale a cura di SPS, Studio di Psicosociologia di Roma”, che verrà in seguito pubblicata sul n. 2, 2020, della Rivista di Psicologia Clinica online.A fine febbraio 2020, in SPS ci siamo chiesti quali … Leggi tutto I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata
Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale
Il progetto Formazione, Lavoro, Marginalità è una iniziativa rivolta a quanti vivano esperienze di marginalità rispetto al mondo formativo e al mercato del lavoro (es. diagnosi, disabilità, fragilità sociale, etc.) e abbiano intrapreso percorsi e iniziative volte a sviluppare competenze ed esperienze in ambito formativo e/o lavorativo. Nasce dalla collaborazione tra Studio ID_PensarEmozioni e Across … Leggi tutto Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale
Il fascismo e i suoi usi politici nel presente (II)
Laboratorio clinico di gruppo on line
Pelle. Un confine
In questo scritto, una paziente condivide alcune considerazioni nate nel lavoro di psicoterapia a cui partecipa. Un lavoro di psicoterapia che nasce come racconto costellato di fatti nostalgici e persecutori, violenti nel loro sembrare senza respiro, autoevidenti, fermi o, al più, capaci solo di attorcigliarsi su se stessi senza sviluppo. Il lavoro psicoterapeutico ha fin … Leggi tutto Pelle. Un confine
Collo 2. Quali eventi per quali parole
'Tradurre in parole' è spesso immaginato come un obiettivo metodologico dell'intervento psicologico e psicoterapeutico. Quando però si perde il senso simbolico e, dunque, profondamente relazionale del discorso che si riconosce e si costruisce nella relazione psicoterapeutica, la parola viene trattata come un fatto e il produrla come una tecnica capace di per sé di generare … Leggi tutto Collo 2. Quali eventi per quali parole
Funzione psicologica e associazionismo sportivo. Pretesti di scambio in una cultura dell’isolamento
Zhang San Feng studia il combattimento tra una gru e un serpente di Lorenzo Bolli Chi scrive è un laureato in psicologia clinica, che ha terminato il periodo di tirocinio formativo e sta svolgendo le prove dell'Esame di Stato per l'accesso all'ordine professionale. Il tirocinio post lauream in un'associazione di promozione sociale di Roma mi … Leggi tutto Funzione psicologica e associazionismo sportivo. Pretesti di scambio in una cultura dell’isolamento
Un pianto
Spesso pazienti e psicoterapeuti colludono sulla fantasia che l'analisi sia un non-contesto in cui "pensare la vita", una vita che sta fuori, prima e dopo. Una vita impensabile se si presentifica nel setting o, peggio ancora, nell'immagine dell'analista. Eppure la psicoterapia è una esperienza relazionale che partecipa della vita in rapporto affatto scontato con le … Leggi tutto Un pianto