Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

di Arianna Morrillo e Giulia Piacentini I cinque Malfatti, Beatrice Alemagna, 2014, Ed. I Topi Pittori Siamo una psicologa e una laureanda in Psicologia implicate nella funzione di OEPAC - Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione - in scuole dell’infanzia del III e VII Municipio di Roma. Ci conosciamo attraverso il tirocinio che stiamo … Leggi tutto Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine

Un’intervista di gruppo. Esplorare e riconoscersi

Appuntamento alle 16.00. Ci siamo incontrati in un bar nel quartiere di Tor Sapienza per dedicare un momento al nostro primo incontro fuori dagli schermi. Eravamo emozionati sentendo quel vederci come qualcosa di speciale, di nuovo, eppure il prodotto di un lungo lavoro insieme on line. Un aperitivo inedito non solo per questo. Non capita … Leggi tutto Un’intervista di gruppo. Esplorare e riconoscersi

E dopo la scuola? In cerca di cose interessanti in città

Con il laboratorio Point of You ci stiamo occupando di capire come poter usare nel mondo e nel lavoro gli apprendimenti costruiti a scuola. Qualcuno di noi è impegnato con gli esami di maturità, altri sono al terzo anno ma, tra stage e alternanza scuola lavoro, si chiedono già cosa accadrà finiti gli studi. L'estate … Leggi tutto E dopo la scuola? In cerca di cose interessanti in città

Sessualità e Produttività. Esplorare limiti, pensare relazioni, riconoscere prodotti

Sessualità e produttività è un laboratorio psicologico clinico on line che nasce dal lavoro di consulenza psicologica e psicoterapeutica individuale. In queste consulenze incontriamo vissuti di solitudine, confusione, diffidenza, rabbia, paura, seduzione, possesso; incontriamo parole come identità, corpo, contagio, lavoro, creatività, perversione, convivenza. Sessualità e produttività nei contesti di formazione e lavoro sono le tracce … Leggi tutto Sessualità e Produttività. Esplorare limiti, pensare relazioni, riconoscere prodotti

Point Of You – Laboratorio on line di orientamento al lavoro per giovani adulti

Il Piccione Viaggiatore - il blog di giovani in orientamento tra formazione e lavoro Premessa. Le competenze trasversali La Commissione Europea, nelle Raccomandazioni del Consiglio relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, evidenzia la necessità di integrare le conoscenze scientifiche, umanistiche e linguistiche con competenze strategiche, trasversali alle professioni, al fine di consentire lo sviluppo … Leggi tutto Point Of You – Laboratorio on line di orientamento al lavoro per giovani adulti

I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata

Condividiamo la versione non definitiva della ricerca “La rappresentazione dell’esordio della pandemia Covid-19 e del conseguente lockdown in Italia: Una ricerca psicosociale a cura di SPS, Studio di Psicosociologia di Roma”, che verrà in seguito pubblicata sul n. 2, 2020, della Rivista di Psicologia Clinica online.A fine febbraio 2020, in SPS ci siamo chiesti quali … Leggi tutto I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata

Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale

Il progetto Formazione, Lavoro, Marginalità è un pool di servizi orientati a sostenere processi di sviluppo sociale, che nascono da domande connesse ad esperienze di marginalità. Difficoltà di partecipazione al mondo del lavoro vissute da giovani o persone con disabilità, esperienze di migrazione, abbandono scolastico, malattia mentale, vengono esplorate ed elaborate entro complessi processi finalizzati … Leggi tutto Progetto formazione, lavoro, marginalità – Laboratorio di monitoraggio dei processi di integrazione sociale