Una merenda come verifica

Ci siamo ritrovati in presenza dopo 6 mesi e molto lavoro on line. Questo modulo del laboratorio sulle soft skills di Point of You abbiamo scelto di organizzarlo con una merenda progettata dal gruppo. Una di noi studia cucina a scuola, un altro – anni fa – aveva partecipato ad un laboratorio di cucina con un’associazione. Gli operatori si dilettano anche loro tra i fornelli, così come le famiglie. Abbiamo immaginato piatti che potessimo consumare a merenda, uno dolce e uno salato, la cui preparazione ci permettesse di stare ai limiti di tempo convenuti; abbiamo ricalcolato le dosi in base al numero dei partecipanti, individuato un budget, fatto la spesa, pensato alle vettovaglie e al rispetto delle distanze COVID.

Cucinare insieme ci è sembrato un buon modo per rappresentare il laboratorio: ciascuno ci ha messo qualcosa, in base ai propri interessi, disponibilità, competenze. Molte cose diverse, tutte utili a costruire un momento divertente in cui ridirci da dove siamo partiti, dove siamo passati e dove vogliamo andare.

E poi, visto il periodo, ci siamo scambiati regali, anche quelli a tema mangereccio: torroni, mandarini e olive caserecce, e pure un dato vegetale fatto insieme da operatori e mamme, con tanto di etichetta del laboratorio.

E’ stato bello prendersi cura del lavoro fatto, scambiare cose buone, farle insieme.

La redazione de Il Piccione Viaggiatore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...