Categoria: Formazione
La competenza alla progettazione come orientamento al cliente. L’esperienza in un consultorio di Roma
di Paola Cavalieri e Federica Di Ruzza con i contributi di operatori e tirocinanti del Consultorio "Al Quadraro" di Roma Un gruppo di operatori di un consultorio romano incontra, nel proprio lavoro di consulenza, un cambiamento nelle domande di famiglie implicate nelle esperienze di separazione e divorzio. In particolare, emerge una domanda degli uomini separati … Leggi tutto La competenza alla progettazione come orientamento al cliente. L’esperienza in un consultorio di Roma
Una merenda come verifica
Ci siamo ritrovati in presenza dopo 6 mesi e molto lavoro on line. Questo modulo del laboratorio sulle soft skills di Point of You abbiamo scelto di organizzarlo con una merenda progettata dal gruppo. Una di noi studia cucina a scuola, un altro - anni fa - aveva partecipato ad un laboratorio di cucina con … Leggi tutto Una merenda come verifica
Emozioni. Indizi nella scuola e nel lavoro
Dopo l'attestato professionale di cucina ho provato a esplorare il mondo del lavoro. Inviando i curricula, sono stata contattata da un ristorante appartenente ad una grande multinazionale. Dopo il colloquio ho iniziato a lavorare. Svegliarsi tutte le mattine con l'idea di lavorare facendo quello per cui ho studiato è una grande soddisfazione. L'ambiente, poi, è … Leggi tutto Emozioni. Indizi nella scuola e nel lavoro
Limiti. Frustrazione e progettualità
Laboratorio psicologico clinico on line La pandemia, esperienze professionali, relazioni di coppia e familiari, esperienze di malattia e cura ci parlano di limiti. Limiti da superare o da rispettare, confini da cogliere e interpretare, discontinuità che si connotano come esperienze capaci di orientare e disorientare, frustranti, creative, potenziali occasioni per esplorare la differenza tra attese … Leggi tutto Limiti. Frustrazione e progettualità
Scuola primaria, tra obbligo e possibilità
di Francesca Romana Quadri, Veronica Schiavello, Martina Zanocco Il problema con cui tutti noi viviamo, Norman Rockwell (1960) A scrivere questo articolo sono due psicologhe e una tirocinante psicologa che operano nella scuola primaria, in maniera diretta o indiretta, da tre funzioni differenti: quelle di OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione), di insegnante … Leggi tutto Scuola primaria, tra obbligo e possibilità
Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti
Denis Mejdiaj L'ultima spiaggia, illustrazione di Roberto Innocenti (2005) Sono uno psicologo che si sta formando in una scuola di psicoterapia e svolgo il mio tirocinio di specializzazione in un'associazione del terzo settore. Settore nel quale lavoro come Oepac in una scuola secondaria di primo grado, più comunemente chiamata scuola media. Comincio questa esperienza … Leggi tutto Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti
Convivere con il virus. L’esperienza nella scuola
Assieme ad ACROSS APS e alla Rivista di Psicologia Clinica proseguono i seminari di discussione delle ricerche di SPS - Studio di Psicosociologia e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia sull'esperienza di pandemia e convivenza con il virus. Lunedì 15 marzo dalle 15.30 alle 18.00 saremo presso l'Istituto di istruzione Superiore via Saponara, 150 - IPS … Leggi tutto Convivere con il virus. L’esperienza nella scuola
Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19
di Giuseppe Saracino Bartolomé Esteban Murillo (1618-1682), Il bambino sorridente. Chi scrive ha concluso il primo anno di tirocinio di specializzazione in psicoterapia in un progetto a cui collaborano una cooperativa sociale, una associazione culturale e di promozione sociale, uno studio professionale di psicoterapeuti interessati a sviluppare servizi nel Terzo Settore. Mi sono occupato di … Leggi tutto Formarsi in psicoterapia. Una esperienza di tirocinio nel terzo settore durante la pandemia Covid 19
L’impatto del Covid 19 nella scuola. Problemi e possibilità di sviluppo tra linearità e rottura con il passato
partecipa all'evento