La scelta e la partecipazione di un percorso di studi, l’acquisizione di competenze utili a una professione, la consapevolezza dei propri desideri e di come voler progettare un futuro, la costruzione di rapporti affidabili a scuola, all’università, nel lavoro sono questioni importanti nella vita dei giovani e delle famiglie che li sostengono. Socializzare, apprendere, condividere … Leggi tutto Point Of You – Laboratorio on line di orientamento al lavoro per giovani adulti
Tag: psicoterapia pigneto
Diario di Bordo
Laboratorio on line di accompagnamento all'ultimo anno di scuola Questo laboratorio nasce dal rilevare una domanda di orientamento nel mondo della formazione e del lavoro, entro esperienze nella scuola e nella consulenza con famiglie e ragazzi tra i 12 e i 19 anni. La finalità è accompagnare l'ultimo anno di scuola studenti di medie e … Leggi tutto Diario di Bordo
Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento
di Veronica Schiavello Tamgram, rompicapo cinese Nel momento in cui mi trovo a scrivere, nella seconda fase dell’emergenza dovuta a Covid – 19, ho di recente concluso il tirocinio post-lauream in un’organizzazione del terzo settore, con cui ho deciso di continuare a mantenere rapporti come collaboratrice. Il gruppo di lavoro che tiene insieme questi rapporti … Leggi tutto Covid-19 e sistemi di convivenza. Ricontrattare le regole del gioco per sostenere il cambiamento
Pelle. Un confine
In questo scritto, una paziente condivide alcune considerazioni nate nel lavoro di psicoterapia a cui partecipa. Un lavoro di psicoterapia che nasce come racconto costellato di fatti nostalgici e persecutori, violenti nel loro sembrare senza respiro, autoevidenti, fermi o, al più, capaci solo di attorcigliarsi su se stessi senza sviluppo. Il lavoro psicoterapeutico ha fin … Leggi tutto Pelle. Un confine
Anomia Contemporanea – Seminario n. 3
Giunto alla terza edizione, il seminario sull'Anomia Contemporanea, sviluppato dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica SPS, ha l'obiettivo di proporre una riflessione sui modelli di convivenza nei contesti attraverso il costrutto si anomia, inteso come crisi dell'ordine sociale, delle leggi che lo regolano, dei patti che lo sostengono. Una confusione potenzialmente violenta oppure una … Leggi tutto Anomia Contemporanea – Seminario n. 3
Pensare il tirocinio. La fatica di scegliere
Bruno Munari, Forchette, 1958 di Veronica Schiavello Da circa un anno sono laureata in psicologia clinica. Sto svolgendo il mio tirocinio post lauream presso una associazione culturale di Roma. Sentivo un forte richiamo ad assolvere semplicemente un obbligo istituzionale e a togliermi di mezzo questo impiccio del tirocinio, ma sentivo ancor di più il bisogno … Leggi tutto Pensare il tirocinio. La fatica di scegliere