Voluta, rifuggita, tradita, prescritta, desiderata, incontrata come possibilità. Quello della coppia è un tema rispetto a cui incontriamo numerose domande, un contesto in cui si giocano tradizioni e trasgressioni, interessi, paure, mortificazioni e sviluppi.Genere, identità, sessualità, generatività si declinano attraverso i temi dei figli, del lavoro, del coabitare, degli interessi personali e condivisi, delle attese, … Leggi tutto Coppia. Laboratorio psicologico clinico on line
Categoria: crisi
Limiti. Frustrazione e progettualità
Laboratorio psicologico clinico on line La pandemia, esperienze professionali, relazioni di coppia e familiari, esperienze di malattia e cura ci parlano di limiti. Limiti da superare o da rispettare, confini da cogliere e interpretare, discontinuità che si connotano come esperienze capaci di orientare e disorientare, frustranti, creative, potenziali occasioni per esplorare la differenza tra attese … Leggi tutto Limiti. Frustrazione e progettualità
Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine
di Arianna Morrillo e Giulia Piacentini I cinque Malfatti, Beatrice Alemagna, 2014, Ed. I Topi Pittori Siamo una psicologa e una laureanda in Psicologia implicate nella funzione di OEPAC - Operatore Educativo Per l’Autonomia e la Comunicazione - in scuole dell’infanzia del III e VII Municipio di Roma. Ci conosciamo attraverso il tirocinio che stiamo … Leggi tutto Le competenze psicologiche nel ruolo di OEPAC nella scuola dell’infanzia: prime ipotesi attorno alla solitudine
Scuola primaria, tra obbligo e possibilità
di Francesca Romana Quadri, Veronica Schiavello, Martina Zanocco Il problema con cui tutti noi viviamo, Norman Rockwell (1960) A scrivere questo articolo sono due psicologhe e una tirocinante psicologa che operano nella scuola primaria, in maniera diretta o indiretta, da tre funzioni differenti: quelle di OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione), di insegnante … Leggi tutto Scuola primaria, tra obbligo e possibilità
Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti
Denis Mejdiaj L'ultima spiaggia, illustrazione di Roberto Innocenti (2005) Sono uno psicologo che si sta formando in una scuola di psicoterapia e svolgo il mio tirocinio di specializzazione in un'associazione del terzo settore. Settore nel quale lavoro come Oepac in una scuola secondaria di primo grado, più comunemente chiamata scuola media. Comincio questa esperienza … Leggi tutto Scuola media nella Pandemia COVID 19.Tra obiettivi dati e obiettivi costruiti
Convivere con il virus. L’esperienza nella scuola
Assieme ad ACROSS APS e alla Rivista di Psicologia Clinica proseguono i seminari di discussione delle ricerche di SPS - Studio di Psicosociologia e Scuola di Specializzazione in Psicoterapia sull'esperienza di pandemia e convivenza con il virus. Lunedì 15 marzo dalle 15.30 alle 18.00 saremo presso l'Istituto di istruzione Superiore via Saponara, 150 - IPS … Leggi tutto Convivere con il virus. L’esperienza nella scuola
I modelli culturali della pandemia COVID 19
Lo Studio e Scuola di Specializzazione in psicoterapia psicoanalitica SPS nel marzo 2020 ha promosso una ricerca sui modelli culturali della pandemia Covid-19. La ricerca, ancora in corso, è stata discussa con i partecipanti in alcuni seminari di cui di seguito riportiamo le registrazioni. https://www.facebook.com/studiodipsicosociologia/videos/1053411428423873/ per scaricare le slide clicca qui https://www.facebook.com/studiodipsicosociologia/videos/357731232108553/ https://www.facebook.com/studiodipsicosociologia/videos/867976610438669/
Sessualità e Produttività. Esplorare limiti, pensare relazioni, riconoscere prodotti
Sessualità e produttività è un laboratorio psicologico clinico on line che nasce dal lavoro di consulenza psicologica e psicoterapeutica individuale. In queste consulenze incontriamo vissuti di solitudine, confusione, diffidenza, rabbia, paura, seduzione, possesso; incontriamo parole come identità, corpo, contagio, lavoro, creatività, perversione, convivenza. Sessualità e produttività nei contesti di formazione e lavoro sono le tracce … Leggi tutto Sessualità e Produttività. Esplorare limiti, pensare relazioni, riconoscere prodotti
L’impatto del Covid 19 nella scuola. Problemi e possibilità di sviluppo tra linearità e rottura con il passato
partecipa all'evento
I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata
Condividiamo la versione non definitiva della ricerca “La rappresentazione dell’esordio della pandemia Covid-19 e del conseguente lockdown in Italia: Una ricerca psicosociale a cura di SPS, Studio di Psicosociologia di Roma”, che verrà in seguito pubblicata sul n. 2, 2020, della Rivista di Psicologia Clinica online.A fine febbraio 2020, in SPS ci siamo chiesti quali … Leggi tutto I modelli culturali della Pandemia COVID-19. La ricerca SPS – terza giornata